- Per cimentarsi con problemi e quesiti diversi da quelli che proposti nei compiti in classe;
- Per allenarsi ad affrontare test molto simili a quelli di ammissione di tipo universitario o concorsuale
- Per lavorare in gruppo in laboratorio in una competizione di tipo scientifico
- Per rappresentare l'istituto nelle competizioni provinciali e/o nazionali
Una curiosità per chi pensasse: “Ma noi siamo al liceo classico!”, Alessio Figalli, Medaglia Fields 2018 (il premio Nobel per i matematici) era studente di liceo classico e si avvicinò alla Matematica grazie alle Olimpiadi.
Per ogni informazione, potete contattare la prof.ssa Zelda Guglielmotto (zelda.guglielmotto@liceomassimodazeglio.it)